La nostra attualità finanziaria ed
economicas

5 strategie per migliorare il rischio cliente

Ottimizzare la vostra tesoreria

La gestione del rischio cliente è cruciale per garantire la sostenibilità della vostra azienda. Nel 2025, le sfide sono molteplici: peggioramento dei tempi di pagamento, insolvenza e aumento dei fallimenti, clienti a rischio, mancanza di dati finanziari relativi all’esercizio 2024

Questo articolo vi presenta 5 strategie per gestire meglio questi rischi, ottimizzando al contempo la vostra tesoreria.

1. Implementare un rigoroso processo di selezione dei clienti

Il primo passo per una gestione efficace del rischio cliente è la selezione attenta dei vostri clienti. Valutare la loro solvibilità consente di ridurre il rischio di mancati pagamenti e ritardi.

Ecco alcune metodologie per analizzare i vostri clienti:
✅ Verifica delle referenze bancarie e commerciali.
✅ Valutazione della solidità finanziaria attraverso report dettagliati.
✅ Utilizzo di strumenti di credit scoring per identificare i clienti a rischio.

Pouey vi supporta in questo processo con i suoi servizi di diagnosi della solvibilità e analisi dei rischi.

Due donne che si stringono la mano
la gestione del rischio cliente

2. Utilizzare strumenti di gestione del credito

Una gestione proattiva del credito è essenziale per limitare i rischi finanziari. Oltre alle risorse interne, sia software che umane, è fondamentale adottare strategie di incasso e recupero crediti efficaci per ottimizzare il cash flow.

Esistono soluzioni specializzate che vi permettono di:
✅ Automatizzare i solleciti di pagamento.
✅ Intervenire immediatamente in caso di ritardi o insolvenze.
✅ Monitorare in tempo reale lo stato dei crediti e degli incassi.

3. Sottoscrivere un’assicurazione sui crediti per proteggere la vostra azienda

L’assicurazione sui crediti è un mezzo efficace per proteggersi dai mancati pagamenti e garantire la sicurezza della tesoreria. Grazie a questa soluzione, potete:
✅ Proteggervi dai mancati pagamenti dei crediti.
✅ Assicurare una copertura in caso di insolvenza di un cliente importante.
✅ Beneficiare di un’analisi regolare della solvibilità dei vostri clienti.

Scoprite la soluzione di assicurazione sui crediti SERENITAS, pensata per proteggervi dai rischi di insolvenza.

4. Diversificare le vostre fonti di reddito

Diversificare i ricavi permette di ridurre l’esposizione ai rischi legati a clienti specifici. Dipendere troppo da un solo cliente o settore può aumentare il rischio finanziario.

Per limitare questo pericolo, vi consigliamo di:
✅ Esplorare nuovi mercati.
✅ Cercare clienti in settori diversi.
✅ Offrire prodotti o servizi complementari alla vostra offerta principale.

5. Adottare condizioni generali di pagamento chiare

Stabilire condizioni di pagamento precise e adeguate è essenziale per ridurre i mancati pagamenti. Definendo termini chiari e penali per ritardi, potete tutelare i vostri crediti.

Ecco alcune buone pratiche:
Impostare termini di pagamento brevi (es.: 30 giorni).
Prevedere penali di ritardo chiaramente indicate nei contratti.
Preferire pagamenti parziali o acconti prima della consegna di beni o servizi.

La gestione del rischio cliente non è un’opzione, ma una necessità per qualsiasi azienda che voglia proteggere la propria tesoreria e redditività. Seguendo queste strategie, potrete ridurre i rischi legati ai crediti insoluti e migliorare la vostra gestione finanziaria.

Affidatevi all’esperienza di Pouey International per implementare soluzioni su misura per la vostra azienda e garantire una gestione efficace del rischio cliente.

Volete parlare con uno dei nostri esperti ? Cliccate qui